Julian Assange lo ha presentato oggi in videoconferenza dall’Ambasciata dell’Ecuador a Londra. Wikileaks party , il movimento politico ” che controllerà, non un partito di governo”. L’annuncio dato al pubblico di suoi sostenitori collegati via videolink dalla biblioteca Fitzroy di Melbourne, in Australia.
E non è tutto: il fondatore di Wikileaks ha anche annunciato la sua candidatura ufficiale per un seggio nel senato dell’Australia ( elezioni a settembre).
Cosa dovesse accadere in caso di elezione resta ancora un rebus fino al remoto momento in cui le autorità britanniche dovessero accordargli un salvacondotto per il mandato di estradizione in Svezia che pende sulla sua testa .
7 sono i candidati del Wikileaks Party : giornalisti, attivisti e accademici.