Quantcast
Channel: News » Globo | News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 110

Allerta Oms: poliomelite in Israele, 4 bimbi positivi

$
0
0

INIZIATO IN UK PROGRAMMA DI IMMUNIZZAZIONE DI MASSA CONTRO L'INFLUENZA SUINA

Poliomielite: allerta in Israele. Sembrava ormai eradicato da tempo ( dal 2002) ma il poliovirus selvaggio di tipo 1 (Wpv1) è stato isolato in 30 campioni di acque reflue provenienti da 10 siti di campionamento del Paese. Lo rende noto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il virus isolato, definito Brunhilde dal nome dello scimpanzé in cui fu identificato, è responsabile dell’85% dei casi di malattia.  Pertanto il rischio di ulteriore diffusione internazionale da Israele non viene più considerato dall’Oms moderato, ma elevato. 

Le autorità sanitarie locali hanno avviato un protocollo di profilassi supplementare, nonostante il 94% della popolazione israeliana sia coperta dal vaccino e hanno condotto nelle ultime due settimane dei test su 1.700 campioni di feci di adulti e bambini provenienti dalle zone in cui la polio è stata rilevata nel sistema fognario.Secondo un rapporto della TV israeliana Channel 1, 3 bambini della comunità beduina di Tel Sheva e di un quarto in un quartiere meridionale potrebbero aver contratto la poliomielite.Migliaia di campioni sono in fase di analisi per determinare quanti bambini fino all’età di otto anni sono portatori del virus.

La poliomielite, anche chiamata polio o paralisi infantile, è una malattia virale altamente contagiosa che si diffonde da individuo a individuo principalmente per via oro-fecale. In circa l’1% delle infezioni da polio, il virus penetra nel sistema nervoso centrale e colpisce i neuroni motori, portando a debolezza muscolare e paralisi flaccida acuta.

Nel corso del 2013 sono state segnalate epidemie di polio in Kenya e Somalia. La diffusione del virus è ancora molto alta in Nigeria, Pakistan e Afghanistan.

In Italia il ministero della Salute consiglia un richiamo del vaccino obbligatorio per chi deve recarsi in queste zone. Ecco alcune indicazioni presenti nella circolare del Ministero:

Per coloro che abbiano completato il ciclo vaccinale di base a tre dosi e abbiano ricevuto una dose di richiamo – sottolinea il ministero – è opportuna la somministrazione di una ulteriore dose booster prima della partenza. Per i viaggiatori non vaccinati, vaccinati in maniera incompleta, o di cui si ignora lo stato vaccinale, è opportuna l’effettuazione di un ciclo vaccinale completo a tre dosi prima della partenza.

Naturalmente si raccomanda di osservare le normali cautele una volta sul posto:

lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o, nel caso non siano disponibili, utilizzare un gel a base di alcol dopo aver usato il bagno, aver cambiato pannolini, tosse o starnuti, e prima di mangiare o bere e preparare il cibo. È necessario inoltre mangiare cibi completamente cotti e serviti caldi, mangiare e bere solo prodotti lattiero-caseari pastorizzati, mangiare solo frutta e verdura che si può lavare con acqua potabile o sbucciare, bere solo acqua in bottiglia o bollita o bevande imbottigliate e sigillate. Evitare infine l’acqua del rubinetto, di fontana, e il ghiaccio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 110

Trending Articles