Un ultimo “sì” e poi le coppie inglesi omosessuali potranno finalmente giurarsi amore eterno.
Dopo l’approvazione definitiva di ieri della Camera dei Lord tocca oggi alla Camera dei Comuni. Si tratta davvero di una formalità, dato che la legge è stata già approvata dopo le precedenti letture, ma il protocollo va eseguito correttamente e quindi il passaggio deve essere compiuto.
Infine sarà il turno della Regina Elisabetta che, in attesa di avere la notizia della nascita del suo pronipote, figlio di William e Kate, dovrà dare l’ultima autorizzazione apponendo il sigillo reale.
E allora sarà tutto pronto per Inghilterra e Galles per realizzare il sogno d’amore di tante coppie omosessuali.
Secondo la Bbc tutto dovrebbe concludersi entro questa settimana per fare in modo che i primi matrimoni gay si celebrino nel 2014, promessa che era già stata fatta dal governo di David Cameron quando propose la legge sulle nozze omosessuali.
Fra i più forti oppositori della legge c’è l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della chiesa anglicana il quale, da religioso, ha affermato che l’accesso al matrimonio fra persone dello stesso sesso avrebbe “abolito” l’attuale istituzione e l’avrebbe sostituita con una versione più debole.