Quantcast
Channel: News » Globo | News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 110

Guinea Equatoriale: l’indisturbato potere di Nguema

$
0
0

Guinea Equatoriale - Nguema

Lo scorso mese si sono svolte in Guinea Equatoriale le elezioni legislative, oltre alle elezioni amministrative locali. La tornata del 2013 è stata la prima a svolgersi con la nuova legge approvata con il referendum del 2011, che ha istituito il Senato come seconda camera del Parlamento della Guinea Equatoriale. La nuova legge elettorale, però, non ha portato alla modifica dei risultati, che hanno visto un nuovo trionfo assoluto del Partito Democratico della Guinea Equatoriale (Partido Democrático de Guinea Ecuatorial – PDGE), al potere dal 1987, quando fu fondato dal presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo. Il PDGE ha conquistato quasi tutti i seggi delle due camere Parlamentari (70 sono i seggi del Senato e 100 quelli della Camera dei Rappresentanti del Popolo), lasciandone solo due (uno per camera) all’opposizione della Convergenza per la Social Democrazia (Convergencia para la Democracia Social – CPDS).

I risultati elettorali, che lasciano naturalmente forti dubbi sulla democraticità delle votazioni, confermano quindi il potere assoluto del presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, oggi 71enne, capo di stato sin dal 1979. I 34 anni di governo, fanno di lui il presidente africano più longevo tra quelli ancora in carica, dopo la caduta di Gheddafi, ed il primo al mondo tra i capi di stato dei Paesi non monarchici. In questi anni Nguema è stato autore dei più efferati crimini, tanto da essere considerato da molti uno dei peggiori dittatori attuali assieme a Robert Mugabe dello Zimbabwe. Nonostante il suo Paese sia tutt’ora tra i più poveri, Nguema è uno dei capi di stato più ricchi, grazie ai proventi che guadagna con il petrolio della Guinea Equatoriale. Nell’aprile di quest’anno, Nguema è stato accusato anche di cannibalismo, più precisamente di consumare la carne dei propri nemici dopo averli fatti uccidere, al fine di ottenere più forza.

GIULIO CHINAPPI


Viewing all articles
Browse latest Browse all 110

Trending Articles